La terra dei più famosi vini d'Italia offre la possibilità di visitare cantine e degustare favolosi vini come il Chianti, il Nobile di Montepulciano, il Brunello di Montalcino, il Vino Bianco dei Colli Toscani, la Vernaccia di San Gimignano, il Vin Santo, l'Orvieto Classico e l'Est Est Est.
Frantoi con tecniche di lavoro alla vecchia maniera mostrano l'arte di ottenere il famoso Olio Extra Vergine d'Oliva. Fettunta e Bruschetta per chi desidera assaggiare e portarsi a casa un po' di cuore di Toscana. Un olio saporito e nutritivamente completo che sta in tavola come il pane o l'acqua ed è sano e gustoso crudo, cotto e anche da nuovo.
I caseifici della zona di Pienza offrono l'opportunità di vedere le tecniche di realizzazione del famoso formaggio Pecorino. La visita con la degustazione del pecorino fresco è una delle fermate da non perdere. Anche in questo caso la scelta è ampia dal prodotto fresco allo stagionato, dallo spicchio da gustare a morsi alle fette da abbinare a buoni salumi.
Massaie vecchio stampo, preparano pasta fatta a mano dal sapore indimenticabile: tagliatelle, ravioli, pici, cappelletti con il tipico ragù toscano.
Che dire poi della gustosa carne chianina le cui caratteristiche sono tanto spiccate da risultare estremamente pregiata e selettiva.